16 Jun
16Jun



Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “GIUSTIZIA, QUALE RIFORMA? Una rotta liberale e garantista”, edito da Il Giornale, agosto 2021 (in edicola dal 18 agosto 2021).


Sinossi

Riformare la giustizia attraverso lo strumento del referendum abrogativo. Questo libro spiega in modo dettagliato il significato dei quesiti referendari proposti da Lega e Radicali in materia di ordine giudiziario e processo penale. Argomenta le ragioni per cui occorre prima firmare per superare la soglia delle cinquecentomila sottoscrizioni ( entro la fine di settembre 2021) e poi, nella primavera 2022, recarsi a votare Sì per l’abrogazione delle norme oggetto di tutti e sei i quesiti. In un tempo in cui i diritti fondamentali sembrano non essere più scontati, l’istituto del referendum di cui all’art. 75 della Costituzione può servire a ristabilire il significato autentico del principio democratico. Gli autori avanzano le loro proposte su immunità, intercettazioni, misure cautelari, prescrizione, tracciando una rotta liberale e garantista non solo nell’ambito della riforma della giustizia civile e penale, ma anche nella
revisione della Costituzione e dell’ordinamento giudiziario. Il significato politico dei referendum è chiaro: porre fine allo strapotere delle Procure e togliere ai Pm il potere assoluto. Se non ora, quando?



Per l'acquisto: https://store.ilgiornale.it/prodotto/giustizia-quale-riforma-di-paolo-becchi-e-giuseppe-palma/




Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.