Coppola Donato: “LE ORIGINI DI OSTUNI. Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali”, prima edizione 1983; riedizione del 2019 con Gds edizioni.
Sinossi:
La capacità di analisi e la prospettiva storica, applicate poi allo studio delle dinamiche di utilizzazione del territorio di Ostuni (Brindisi) dal Paleolitico al periodo ellenistico, hanno permesso già agli inizi degli anni ottanta a Donato Coppola di documentare con un metodo rigoroso l’analisi del processo di formazione di un abitato messapico, quello di Ostuni. Questa significativa ricerca sistematica sul popolamento antico si basa sulla capacità di inquadramento cronologico-culturale delle testimonianze, sulla base di ricerche di scavo e sistematiche ricognizioni di superficie, oltre che sullo studio globale delle risorse (cultura materiale e documenti storici). Il testo originario risale al 1983. Nel 2019, non essendo più distribuito da diversi anni, su interessamento di Giuseppe Palma il testo è stato rieditato in formato e-book, e nel 2021 anche nel formato cartaceo (entrambi per Gds edizioni).