la biblioteca di palma

libreria digitale

Libri & Letteratura

Informazioni sulla "biblioteca di palma"
Benvenuti su "La Biblioteca di Palma", la destinazione ideale per conoscere il mondo letterario di Giuseppe Palma. Offriamo un ampio contenitore digitale delle opere di Palma, avvocato di professione ma anche saggista e poeta. Esplorate questa sua vasta biblioteca digitale per scoprire l'intera sua produzione letteraria (più di quaranta libri fino ad oggi), oltre a qualche curiosità.

La biblioteca presenta inizialmente un catalogo generale, suddiviso in tre sezioni contenenti l'indicazione di tutte le opere di Palma: pubblicazioni di diritto, politica e istituzioni; pubblicazioni di letteratura italiana e storia; pubblicazioni di poesia e narrativa.

Dopo il catalogo generale trovate altre pagine dedicate a specifici settori della sua produzione letteraria, con alcuni suoi libri consigliati per ciascun settore.

Inoltre, tra le altre informazioni, v'è indicazione delle biblioteche internazionali e nazionali che hanno in catalogo le pubblicazioni di Palma, oltre alle citazioni dei suoi libri su Google Scholar e in scritti di altri autori.

La biblioteca si occuperà anche di promuovere, per molteplici settori tematici, non solo la letteratura di Giuseppe Palma ma anche di altri autori.

Infine, nella penultima pagina, Palma consiglierà ogni mese la lettura di uno o più libri di altri scrittori.

"la biblioteca di palma" promuove solo letteratura di qualità.


In questa sezione trovate l'elenco dei libri o paper scritti e pubblicati da Giuseppe Palma (come unico autore ovvero come coautore) in materia di diritto, politica e istituzioni. Le pubblicazioni sono suddivise in 4 categorie: diritto costituzionale; diritto dell'Unione europea; diritto processuale penale e diritto processuale civile; politica e Istituzioni. Di fianco ad ogni pubblicazione è indicato il link per procedere all'acquisto, o, in caso di paper, per la consultazione.

Ulteriori informazioni  

In questa sezione trovate l'elenco dei libri scritti e pubblicati da Giuseppe Palma (come unico autore ovvero come coautore) in materia di letteratura italiana e storia. Le pubblicazioni sono suddivise in 2 categorie: letteratura italiana e cinema; storia e storia del diritto. Di fianco ad ogni pubblicazione è indicato il link per procedere all'acquisto (il lettore può ovviamente procedere all'acquisto dei libri anche in librerie on-line differenti da quelle di cui ai link).

Ulteriori informazioni  

In questa sezione trovate l'elenco dei libri scritti e pubblicati da Giuseppe Palma (come unico autore ovvero come coautore) in materia di poesia e narrativa. Le pubblicazioni sono suddivise in 3 categorie: poesia; narrativa; altre pubblicazioni. Di fianco ad ogni pubblicazione è indicato il link per procedere all'acquisto (il lettore può ovviamente procedere all'acquisto dei libri anche in librerie on-line differenti da quelle di cui ai link).

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2025)

Giuseppe Palma e Francesco Erriquez: "PUPI AVATI. Tutto il suo cinema dagli esordi a L'orto americano", con Prefazione di Pupi Avati, Historica - Giubilei Regnani, febbraio 2025

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2025)

Palma Giuseppe: "MASCARA - Poesie", Grace edizioni, febbraio 2025. LIBRO PROPOSTO AL PREMIO STREGA POESIA, 2025

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2024)

Giuseppe Palma: "Storia della Letteratura italiana - Le origini: saggio breve per scuole medie e superiori", Amazon - Independently published, novembre 2024 (disponibile solo in edizione eBook)

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2024)

Giuseppe Palma: "L'amore eterno tra Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante", Amazon KDP, in eBook, ottobre 2024

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2024)

Palma Giuseppe: "DANTE, la preghiera di San Bernardo alla Madonna", Amazon - Independently published, luglio 2024 (solo in edizione eBook).

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2024)

Palma Giuseppe: "MANCO' LA FORTUNA, NON IL MERITO. Una narrazione differente su Gigi Maifredi", giugno 2024.

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2024)

Palma Giuseppe: "COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE", Ed. III, Key editore, maggio/giugno 2024.

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2023)

Becchi Paolo, Palma Giuseppe: "IL PREMIERATO. Una riforma necessaria", Giubilei Regnani - Historica, ottobre 2023.

Ulteriori informazioni  
ULTIMI ARRIVI (2010 - riedizione 2024)

Palma Giuseppe: "DANTE ALIGHIERI E LA CULTURA DELL'AMORE", Gds, luglio 2010 (nuova edizione, aprile 2024). E' l'opera letteraria con cui Giuseppe Palma, nel 2010, traccia quella che è la via dell'Eternità, e lo fa attraverso l'analisi di quanto v'è scritto nel Vangelo di Luca e nella Divina Commedia.

Ulteriori informazioni  
Il libro di Giuseppe Palma e Francesco Erriquez su tutto il cinema di Pupi Avati, con Prefazione di Pupi Avati

Francesco Erriquez e Giuseppe Palma: "PUPI AVATI. Tutto il suo cinema dagli esordi a L'orto americano", con Prefazione di Pupi Avati, Historica - Giubilei Regnani, febbraio 2025

Ulteriori informazioni  
LE PAROLE DI PUPI AVATI SUL LIBRO DI PALMA ED ERRIQUEZ

In questa sezione è possibile vedere e/o ascoltare alcune interviste in cui Pupi Avati parla del libro di Giuseppe Palma e Francesco Erriquez su tutta la sua cinematografia

Ulteriori informazioni  
Presentazioni del libro

In questa sezione i video, gli audio e/o le foto delle presentazioni del libro

Ulteriori informazioni  
Articoli e recensioni sul libro

In questa sezione è possibile leggere recensioni, interviste e/o comunicati stampa sul libro

Ulteriori informazioni  
"Mascara" di Giuseppe Palma è stato proposto al PREMIO STREGA poesia 2025 (terza edizione)

Il libro di poesie di Giuseppe Palma, dal titolo "MASCARA", edito nel febbraio 2025 da Grace edizioni, è stato PROPOSTO per l'edizione 2025 al PREMIO STREGA poesia

Ulteriori informazioni  
I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi (2022)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “I SISTEMI ELETTORALI DAL DOPOGUERRA AD OGGI. Dal proporzionale puro della prima Repubblica al Rosatellum”, Key editore (prima edizione dicembre 2017; seconda edizione ampliata, riveduta e corretta agosto 2022); Collana diretta dal prof. Paolo Cendon (Cendon/Book).

Ulteriori informazioni  
Come finisce una democrazia: i sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi (primissima edizione - 2017)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: "COME FINISCE UNA DEMOCRAZIA. I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi", Arianna editrice, settembre 2017 (solo in e-book). Il libro fu editato quando, nel settembre 2017, il Parlamento approvò la legge elettorale giornalisticamente denominata Rosatellum. Nei mesi successivi i due autori, Becchi e Palma, elaborarono una edizione più precisa e dettagliata dal titolo: "I sistemi elettorali dal dopoguerra ad oggi: dal proporzionale della Prima Repubblica al Rosatellum", Key editore, dicembre 2017 (la seconda edizione è del settembre 2022).

Ulteriori informazioni  
Compendio di diritto costituzionale, di Giuseppe Palma (2024)

Palma Giuseppe: "COMPENDIO di DIRITTO COSTITUZIONALE", Ed. III, Key editore, maggio/giugno 2024.

Ulteriori informazioni  
Il premierato: una riforma necessaria (2023)

Becchi Paolo, Palma Giuseppe: "IL PREMIERATO. Una riforma necessaria", Giubilei Regnani - Historica, ottobre 2023.

Ulteriori informazioni  
Per un premierato ragionato ed equilibrato: la proposta di Becchi e Palma, su Quaderni Costituzionali (2023)

Paolo Becchi e Giuseppe Palma: "Per un premierato ragionato ed equilibrato", su Forum di Quaderni costituzionali, n. 4/2023 (pubblicato il 31 ottobre 2023).

Ulteriori informazioni  
Italia Vittorio e Palma Giuseppe: MICROCOMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE (2023)

Italia Vittorio e Palma Giuseppe: "MICROCOMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE", Key editore, 2023.

Ulteriori informazioni  
Italia Vittorio e Palma Giuseppe: "COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE" (2023)

Italia Vittorio e Palma Giuseppe: "COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE", Key editore, 2023.

Ulteriori informazioni  
La Costituzione come nessuno l'ha mai spiegata (2017)

Palma Giuseppe: “LA COSTITUZIONE COME NESSUNO L’HA MAI SPIEGATA. Un viaggio con la più bella del mondo in occasione dei suoi 70 anni”, prefazione del prof. Paolo Becchi, Key editore, marzo 2017.

Ulteriori informazioni  
Il premierato: una riforma necessaria (2023)

Becchi Paolo, Palma Giuseppe: "IL PREMIERATO. Una riforma necessaria", Giubilei Regnani - Historica, ottobre 2023.

Ulteriori informazioni  
Come migliorare il ddl Meloni-Casellati (2024)

Articolo di Paolo Becchi e Giuseppe Palma su "Il Sole 24 Ore" del 17 maggio 2024.

Ulteriori informazioni  
Una riforma sbagliata: dodici motivi per dire NO al taglio dei parlamentari (2020)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “UNA RIFORMA SBAGLIATA. Dodici motivi per dire No al taglio dei parlamentari”, Gds edizioni (prima edizione febbraio 2020; seconda edizione settembre 2020).

Ulteriori informazioni  
Figli destituenti (2016)

Palma Giuseppe: “FIGLI DESTITUENTI. I gravi aspetti di criticità della riforma costituzionale”; Gds edizioni, gennaio 2016.

Ulteriori informazioni  
Europa, quo vadis? (2019)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “EUROPA, QUO VADIS? La sfida sovranista alle elezioni europee”, Collana Montesquieu, Paesi edizioni, aprile 2019

Ulteriori informazioni  
ENCICLOPEDIA GIURIDICA DELLA SOVRANITA’ per un sano patriottismo costituzionale (2018)

Palma Giuseppe (a cura di): “ENCICLOPEDIA GIURIDICA DELLA SOVRANITA’ per un sano patriottismo costituzionale”, con prefazione del prof. Paolo Maddalena (ex vicepresidente della Corte costituzionale); Gds edizioni, febbraio 2018.

Ulteriori informazioni  
Il tradimento della Costituzione (2016)

Palma Giuseppe: “IL TRADIMENTO DELLA COSTITUZIONE. Dall’Unione europea agli Stati Uniti d’Europa. La rinuncia alla sovranità nazionale”, prefazione del prof. Antonio Maria Rinaldi; Edizioni Sì, 2016.

Ulteriori informazioni  
Il rapporto tra Costituzione italiana e Trattati dell'Unione europea (2015)

Palma Giuseppe: "L’incompatibilità tra Costituzione italiana e Trattati dell’Unione europea. I principali aspetti di criticità", sulla rivista giuridica diritto.it, 9 settembre 2015.

Ulteriori informazioni  
Convegno alla Link Campus University, Roma, 2015: il rapporto tra Costituzione italiana e Trattati europei. VIDEO

3 ottobre 2015. Convegno alla Link Campus University, Roma: il rapporto tra Costituzione italiana e Trattati europei. VIDEO con l'intervento di Giuseppe Palma.

Ulteriori informazioni  
Il male assoluto: le criticità tecniche dell'Unione europea e dell'euro (2014)

Palma Giuseppe: "Il male assoluto. Dallo Stato di Diritto alla modernità Restauratrice. L’incompatibilità tra Costituzione e Trattati dell’UE. Aspetti di criticità dell’Euro", Gds, 2014.

Ulteriori informazioni  
Democrazia in quarantena. Come un virus ha travolto il Paese (2020)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “DEMOCRAZIA IN QUARANTENA. Come un virus ha travolto il Paese”, Historica - Giubilei Regnani, aprile 2020.

Ulteriori informazioni  
Ladri di democrazia. La crisi di governo più pazza del mondo (2019)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: "LADRI DI DEMOCRAZIA. La crisi di governo più pazza del mondo"; Giubilei Regnani - Historica, ottobre 2019.

Ulteriori informazioni  
Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il governo Lega-M5S (2018)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “DALLA SECONDA ALLA TERZA REPUBBLICA. Come nasce il governo Lega-M5S”, prefazione di Matteo Salvini (all’epoca Ministro dell’Interno e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri); Paesi edizioni, luglio 2018.

Ulteriori informazioni  
T.T.I.P. (che cos'è, cosa prevede e perché occorre fermarlo) - 2016

Palma Giuseppe: “T.T.I.P. Che cos’è, cosa prevede e perché occorre fermarlo”, Gds edizioni, 2016 (dossier, solo edizione e-book) – interdisciplinare: politica e diritto internazionale.

Ulteriori informazioni  
Critica alla riforma Cartabia del processo civile (2023)

Palma Giuseppe: “CRITICA ALLA RIFORMA CARTABIA DEL PROCESSO CIVILE. I principali aspetti di criticità”, Independently published, maggio 2023.

Ulteriori informazioni  
Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista (2021)

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “GIUSTIZIA, QUALE RIFORMA? Una rotta liberale e garantista”, edito da Il Giornale, agosto 2021 (in edicola dal 18 agosto 2021).

Ulteriori informazioni  
Referendum Giustizia 2022

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: “REFERENDUM GIUSTIZIA. Tutte le ragioni per votare Sì”, Gds edizioni, maggio 2022

Ulteriori informazioni  
Referendum giustizia 2022: perché dire basta al carcere preventivo

Becchi Paolo e Palma Giuseppe: "Referendum giustizia, perché dire basta al carcere preventivo", articolo pubblicato sul sito di Nicola Porro il 28 maggio 2022.

Ulteriori informazioni  
LA RIVOLUZIONE FRANCESE. Storia, legislazione e processi (2022)

Palma Giuseppe: “LA RIVOLUZIONE FRANCESE. Storia, legislazione e processi”, Independently published, ottobre 2022.

Ulteriori informazioni  
WATERLOO. Misteri, verità e leggende sull’ultima battaglia di Napoleone (2023). Prima edizione 2012

Palma Giuseppe: “WATERLOO. Misteri, verità e leggende sull’ultima battaglia di Napoleone”, GpM edizioni, Ed. II, maggio 2023 (Ed. I, Gds, luglio 2012)

Ulteriori informazioni  
QUADERNI di STORIA (in 6 volumetti - 2023)

Palma Giuseppe: QUADERNI di STORIA (in 6 volumi)

Ulteriori informazioni  
TERRA NOSTRA. Storia di Ostuni (2018)

Palma Giuseppe, Francioso Giuseppe: TERRA NOSTRA. Storia di Ostuni (2018). Prefazione di Donato Coppola; postfazione di Michele Conte.

Ulteriori informazioni  
La Rivoluzione francese e i giorni nostri (2013)

Palma Giuseppe: "LA RIVOLUZIONE FRANCESE E I GIORNI NOSTRI. Dall'Ancien Régime alla nuova Aristocrazia europea. I danni causati dal giustizialismo, dalla cultura del sospetto e dall'uso improprio della giustizia: ieri come oggi", Gds, 2013.

Ulteriori informazioni  
L'altro duce: Benito Mussolini e fascismo, le verità nascoste (2012)

Palma Giuseppe: "L'ALTRO DUCE. Benito Mussolini e fascismo, le verità nascoste", Il Cerchio, 2012.

Ulteriori informazioni  
Il Fiore e la Lama (la Rivoluzione francese, i processi sommari e l'uso politico della giustizia) - 2011

Palma Giuseppe: IL FIORE E LA LAMA: dagli orrori dei processi rivoluzionari al preoccupante stato in cui versa l’attuale magistratura italiana: gli sbagli di ieri ed i pericoli di oggi.

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol VI: lo Statuto Albertino (2023)

Palma Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, Vol. VI: lo Statuto Albertino", Amazon, Independently published (2023).

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. V: storia di Ostuni, dalle origini al Novecento (2023)

Palma Giuseppe e Francioso Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, Vol V: Storia di Ostuni (dalle origini al Novecento)", prefazione di Donato Coppola, postfazione di Michele Conte; Amazon, Independently published (2023).

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. IV: i processi a Luigi XVI, Maria Antonietta e Georges Jacques Danton (2023)

Palma Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, vol. IV: i processi a Luigi XVI, Maria Antonietta e Georges Jacques Danton", Amazon, Independently published, 2023.

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. III: La Grande Guerra, 1914-1918 (2023)

Palma Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, vol. III: La Grande Guerra (1914-1918)"; Amazon, Independently published, 2023.

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. II: il secolo del Magnifico, del Moro e del Frate (2023)

Palma Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, Vol. II: il secolo del Magnifico, del Moro e del Frate", Amazon, Independently published (2023).

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. I: dalla caduta di Roma alla peste nera (2023)

Palma Giuseppe: "QUADERNI DI STORIA, Vol. I: dalla caduta di Roma alla peste nera", Amazon, Independently published (2023).

Ulteriori informazioni  
PUPI AVATI. Tutto il suo cinema dagli esordi a L'orto americano, con Prefazione di Pupi Avati (2025)

Giuseppe Palma e Francesco Erriquez: "PUPI AVATI. Tutto il suo cinema dagli esordi a L'orto americano", con Prefazione di Pupi Avati, Historica - Giubilei Regnani, febbraio 2025

Ulteriori informazioni  
La recensione di E. Catalano all'eBook di G. Palma sull'amore eterno tra Paolo e Francesca

La recensione di Ettore Catalano all'eBook di Giuseppe Palma sull'amore eterno tra Paolo e Francesca (Canto V dell'Inferno)

Ulteriori informazioni  
Dante, dalla lingua alla patria (2020)

Palma Giuseppe: “DANTE, dalla lingua alla patria. Nel Settecentenario della morte (1321 - 2021), siamo ancora Figli del Duecento”, Gds edizioni, saggio, marzo 2020.

Ulteriori informazioni  
L'Infinito di Leopardi come nessuno l'ha mai spiegato (2017)

Palma Giuseppe: “L’INFINITO DI LEOPARDI COME NESSUNO L’HA MAI SPIEGATO”, Gds edizioni, saggio, luglio 2017 (solo in edizione e-book).

Ulteriori informazioni  
Dante Alighieri e la cultura dell'Amore (2010 - riedizione 2024)

Palma Giuseppe: "DANTE ALIGHIERI E LA CULTURA DELL'AMORE", Gds, luglio 2010 (nuova edizione, aprile 2024). E' l'opera letteraria con cui Giuseppe Palma, nel 2010, traccia quella che è la via dell'Eternità, e lo fa attraverso l'analisi di quanto v'è scritto nel Vangelo di Luca e nella Divina Commedia.

Ulteriori informazioni  
CINEMA. Dal Neorealismo ai giorni nostri (2022)

Palma Giuseppe: “CINEMA. Dal Neorealismo ai giorni nostri”, GpM edizioni, saggio, gennaio 2022.

Ulteriori informazioni  
Io e Dante (2016)

Palma Giuseppe, "Io e Dante. Uno studio sul Sommo Poeta", Gds, solo in e-book, 2016.

Ulteriori informazioni  
Sull'Infinito di Leopardi (2010)

Palma Giuseppe: "SULL'INFINITO DI LEOPARDI. Saggio breve sulla filosofia leopardiana dell'Infinito. Osservazioni critiche", Gds, 2010

Ulteriori informazioni  
Totò, il principe proletario (2022)

Palma Giuseppe: “TOTO’, il principe proletario”, GpM edizioni, febbraio 2022.

Ulteriori informazioni  
Una chiacchierata tra Giuseppe Palma ed Elena Anticoli De Curtis, nipote di Totò (VIDEO)

Nel febbraio 2022, in occasione del 55° anniversario della morte di Totò, il giornalista Alessandro Nardelli ha intervistato Giuseppe Palma - autore del libro "Totò. Il principe proletario"- ed Elena Anticoli De Curtis, nipote di Totò (figlia di Liliana De Curtis, che era l'unica figlia di Totò). VIDEO.

Ulteriori informazioni  
I libri di poesia e narrativa di Giuseppe Palma

Elenco dei libri di poesia e narrativa scritti e pubblicati da Giuseppe Palma, comprese anche alcune antologie letterarie. Di fianco ad ogni pubblicazione è indicato il link per procedere all'acquisto.

Ulteriori informazioni  
Alessandro Quasimodo legge Giuseppe Palma: "Così parlano le stelle" (2019)

Alessandro Quasimodo, figlio del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, nel 2019 ha letto questa poesia di Giuseppe Palma: "Così parlano le stelle".

Ulteriori informazioni  
Le poesie di Giuseppe Palma in "Poeti e Poesia", rivista diretta dal Maestro Elio Pecora

Alcune poesie di Giuseppe Palma sono state pubblicate in tre numeri di "Poeti e Poesia", rivista internazionale di poesia diretta dal Maestro Elio Pecora.

Ulteriori informazioni  
I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni americane (USA)

I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni americane (USA)

Ulteriori informazioni  
I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni europee

I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni europee

Ulteriori informazioni  
I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni del Giappone

I libri di G. Palma nelle Università e Istituzioni del Giappone

Ulteriori informazioni  
Citazioni su Google Scholar

I libri di G. Palma citati su Google Scholar

Ulteriori informazioni  
Libri o paper di G. Palma citati in altri scritti (tesi di laurea, elaborati, paper, riviste di "Fascia A", siti e volumi di altri autori)

Libri o paper di Giuseppe Palma citati in altri scritti (tesi di laurea, elaborati, paper, riviste di "Fascia A", siti e volumi di altri autori)

Ulteriori informazioni  
Finalista al Premio internazionale "Salvatore Quasimodo" per la Letteratura, sia per la Poesia che per la Narrativa-Saggistica (2023)

Finalista al Premio internazionale "Salvatore Quasimodo" per la Letteratura, sia per la Poesia che per la Narrativa-Saggistica (2023)

Ulteriori informazioni  
Il Sigillo di Dante, 2021 - 5° classificato per la poesia edita (Società Dante Alighieri - LaDante - Comitato di La Spezia)

V° classificato al VII° Premio internazionale di Letteratura "Il Sigillo di Dante" 2021, per la poesia edita, con il libro "Scritti milanesi. La libertà ai tempi del virus", Laura Capone editore, 2021. Premio organizzato e conferito dalla Società Dante Alighieri - La Dante, fondata nel 1889 da Giosuè Carducci. Il Comitato organizzatore è LaDante di La Spezia, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante.

Ulteriori informazioni  
Premio nazionale di Letteratura italiana contemporanea - edizione VII - 2020/2021 (LCE)

Vincitore del Premio nazionale di Letteratura italiana contemporanea - edizione VII - 2020/2021, organizzato da Laura Capone editore.

Ulteriori informazioni  
Il Sigillo di Dante, 2020 - Premio Cinque Terre per la poesia (Società Dante Alighieri - LaDante - Comitato di La Spezia)

Premio speciale Cinque Terre al VI° Premio internazionale di Letteratura "Il Sigillo di Dante" 2020, per la poesia singola, con la poesia "L'ultima volta. Premio organizzato e conferito dalla Società Dante Alighieri - La Dante, fondata nel 1889 da Giosuè Carducci. Il Comitato organizzatore è LaDante di La Spezia.

Ulteriori informazioni  
Finalista al Premio internazionale di Letteratura Salvatore Quasimodo - 2020

Finalista al V° Premio internazionale di Letteratura Salvatore Quasimodo, quarto classificato ex aequo, con il libro "Poesie nel borgo. Tra Globalismo e Medioevo. Poesie per Ostuni", prefazione di Lorenzo Cirasino, Gds, luglio 2019.

Ulteriori informazioni  
Premio "Pagine di Vita" - Ostuni, agosto 2015

VI° edizione del Premio, conferito ad Ostuni nel mese di agosto 2015. Premio conferito annualmente dall'associazione "Pagine di Vita" di Ostuni, con il patrocinio del Comune di Ostuni (Assessorato al Turismo e alla Cultura).

Ulteriori informazioni  
3° classificato al "Giro d'Italia delle Poesie in cornice" - 2011

Terzo classificato, sezione poesia inedita, al "Giro d'Italia delle Poesie in cornice", 2011.

Ulteriori informazioni  
Menzione di merito al IV° premio nazionale di poesia classica Dante Alighieri - 2010

Concorso di poesia classica Dante Alighieri, quarta edizione, 2010, organizzato dal laboratorio di poesia classica di Padova, Associazione Dante Alighieri.

Ulteriori informazioni  
3° classificato al IV° concorso letterario "Gabriele D'Annunzio", per la poesia edita. Associazione Chiese Storiche, 2008

Terzo classificato, per la poesia edita, al IV° concorso letterario nazionale Gabriele D'Annunzio, organizzato dall'Associazione Chiese Storiche, Palermo, 2008

Ulteriori informazioni  
CORSO DI DIRITTO COSTITUZIONALE / DIRITTO PUBBLICO per la scuola di formazione "Lezione online"

L'Avv. Giuseppe Palma, nella sua qualità di formatore, tiene un corso di DIRITTO COSTITUZIONALE / DIRITTO PUBBLICO composto di n. 18 video-lezioni (utili per la preparazione di concorsi pubblici ed esami universitari) per la scuola di formazione "Lezione online", scuola accreditata dal MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito)

Ulteriori informazioni  
Formatore di diritto processuale penale per l'Alta Scuola "Formazione Professionista"

L'Avv. Giuseppe Palma, nella sua qualità di formatore, tiene tre corsi di diritto processuale penale composti di n. 3 video-lezioni della durata di un'ora ciascuna (utili per il conseguimento dei crediti formativi per la formazione continua degli avvocati) per l'Alta Scuola "Formazione Professionista", i cui corsi sono tutti accreditati dal CNF (Consiglio Nazionale Forense)

Ulteriori informazioni  
"La libertà delle stelle: Dante, tra desiderio e libero arbitrio": dibattito dantesto tra G. Palma, E. Catalano e F. Di Giandomenico (VIDEO), su "Abruzzo Web"

Sabato 14 settembre 2024. In occasione del 703° anniversario della morte di Dante Alighieri (14.09.1321 - 14.09.2024), il VIDEO del dibattito dantesco sul quotidiano online "Abruzzo Web": Avv. Giuseppe Palma, Prof. Ettore Catalano e Dott. Francesco Di Giandomenico. Conduce Roberto Santilli. Tema del dibattito: "La libertà delle stelle: Dante, tra desiderio e libero arbitrio".

Ulteriori informazioni  
L'ipotesi di riforma costituzionale: l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri (lezione di Giuseppe Palma)

Una lezione dell'avv. Giuseppe Palma sull'ipotesi di riforma costituzionale che introduce in Costituzione l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri

Ulteriori informazioni  
Le fonti del diritto italiano ed europeo (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Giuseppe Palma, in un solo VIDEO, spiega: 1) la differenza tra efficacia e validità delle norme giuridiche; 2) la gerarchia delle fonti; 3) le fonti del diritto italiano; 4) le fonti del diritto europeo; 5) rapporto tra diritto italiano ed europeo; 6) cosa significa primato del diritto europeo?); 7) la teoria dei controlimiti.

Ulteriori informazioni  
Il processo a Maria Antonietta (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Il processo a Maria Antonietta (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Ulteriori informazioni  
Il processo a Luigi XVI (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Il processo a Luigi XVI (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Ulteriori informazioni  
La Prima Guerra Mondiale (di Giuseppe Palma) - VIDEO

La Prima Guerra Mondiale (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Ulteriori informazioni  
Le differenze tra le monarchie medievali e la monarchia assoluta (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Le differenze tra le monarchie medievali e la monarchia assoluta (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Ulteriori informazioni  
La storia di Ostuni (di Giuseppe Palma) - in 3 VIDEO

La storia di Ostuni (di Giuseppe Palma) - in 3 VIDEO

Ulteriori informazioni  
4 lezioni di Diritto Costituzionale (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Giuseppe Palma, in un solo VIDEO, svolge 4 lezioni di diritto costituzionale: 1) La differenza tra funzione legislativa e potestà legislativa; 2) Il Presidente del Consiglio dei Ministri; 3) Il Presidente della Repubblica; 4) Il procedimento di revisione costituzionale.

Ulteriori informazioni  
La battaglia di Waterloo (di Giuseppe Palma) - VIDEO

La battaglia di Waterloo (di Giuseppe Palma) - VIDEO

Ulteriori informazioni  
NUOVA INIZIATIVA CULTURALE: lettura GRATUITA - per 10 giorni - del libro "LE ORIGINI DI OSTUNI" di Donato Coppola, Gds-GpM, riedizione 2019-2021

NUOVA INIZIATIVA CULTURALE: lettura GRATUITA - per 10 giorni - del libro "LE ORIGINI DI OSTUNI" del prof. Donato Coppola, Gds-GpM, riedizione 2019-2021

Ulteriori informazioni  
Il ritrovamento, in Santa Maria D'Agnano, della mamma più antica del mondo (Ostuni 1) da parte di Donato Coppola - 1991

Il 24 ottobre 1991 il prof. Donato Coppola, paleontologo ostunese, ritrovò in Santa Maria D'Agnano - poco fuori il centro abitato di Ostuni - i resti della mamma più antica del mondo (donna con bambino in grembo), risalenti a circa 28.000 anni fa.

Ulteriori informazioni  
Breve storia della Mamma più antica del mondo. Il ritrovamento di Donato COPPOLA (1991)

Breve storia della Mamma più antica del mondo. Il ritrovamento di Donato COPPOLA. Elaborato di Giuseppe Palma: "Breve storia della Mamma più antica del mondo. Il ritrovamento di Donato Coppola". Un elaborato di Giuseppe Palma.

Ulteriori informazioni  
Donato Coppola e le origini di Ostuni (1983 - riedizione 2019)

Coppola Donato: “LE ORIGINI DI OSTUNI. Testimonianze archeologiche degli avvicendamenti culturali”, prima edizione 1983; riedizione del 2019 con Gds edizioni.

Ulteriori informazioni  
Donato Coppola e la mamma più antica del mondo: "IL RIPARO DI AGNANO NEL PALEOLITICO SUPERIORE: la sepoltura di Ostuni 1 ed i suoi simboli" (2012)

Coppola Donato: “IL RIPARO DI AGNANO NEL PALEOLITICO SUPERIORE: la sepoltura di Ostuni 1 ed i suoi simboli”, Università di Roma Tor Vergata - Terra, 2012.

Ulteriori informazioni  
Ludovico PEPE: Storia della città di Ostuni dalle origini al 1806 (2001)

Pepe Ludovico: “Storia della città di Ostuni dalle origini al 1806”, Lacaita, 2001.

Ulteriori informazioni  
Luigi Greco su Ludovico Pepe (1988)

Greco Luigi: "Ludovico Pepe. Storico della società pugliese", Schena editore, 1988. Il volume presenta, oltre alla vita di Ludovico Pepe scritta da Gino Greco ed uno scritto di Benedetto Croce, alcune pubblicazioni dello storico ostunese.

Ulteriori informazioni  
Il centro storico di Ostuni (atti del convegno, 1975)

AA.VV., "IL CENTRO STORICO DI OSTUNI nell'area culturale della Puglia centrale", Grafischena, 1975.

Ulteriori informazioni  
Quaderni di Storia, Vol. V: "Storia di Ostuni, dalle origini al Novecento" (riedizione del 2023 di "Terra nostra" del 2018) - di Giuseppe Palma e Giuseppe Francioso

Palma Giuseppe e Francioso Giuseppe: "QUADERNI di STORIA: Vol. V - Storia di Ostuni (dalle origini al Novecento)", prefazione di Donato Coppola; postfazione di Michele Conte (2023: riedizione di "Terra nostra" del 2018).

Ulteriori informazioni  
"Poesie nel Borgo. Tra Globalismo e Medioevo. Poesie per Ostuni" (di Giuseppe Palma) - 2019

Palma Giuseppe: “POESIE NEL BORGO. Tra Globalismo e Medioevo. Poesie per Ostuni”, raccolta di poesie, prefazione di Lorenzo Cirasino, Gds, luglio 2019. Foto della presentazione (Ostuni, 7 agosto 2019).

Ulteriori informazioni  
L'amore eterno tra Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante - di Giuseppe Palma (2024)

Scarica il file in pdf e LEGGI GRATUITAMENTE l'eBook "L'amore eterno tra Paolo e Francesca nell'Inferno di Dante" - di Giuseppe Palma, Independently published tramite piattaforma Amazon, ottobre 2024 (num. cartelle 9).

Ulteriori informazioni  
STORIA di OSTUNI (dalle origini al Novecento) - di Giuseppe Palma e Giuseppe Francioso. Prefazione di Donato Coppola; Postfazione di Michele Conte

Scarica il file in pdf e LEGGI GRATUITAMENTE il libro "Storia di Ostuni. Dalle origini al Novecento" di Giuseppe Palma e Giuseppe Francioso (Prefazione di Donato Coppola; Postfazione di Michele Conte), Independently published tramite piattaforma Amazon, ottobre 2023 (num. pagine 84).

Ulteriori informazioni  
La Rivoluzione francese. Storia, legislazione e processi - di Giuseppe Palma (2022)

Scarica il file in pdf e LEGGI GRATUITAMENTE il libro "La Rivoluzione francese. Storia, legislazione e processi" di Giuseppe Palma, Independently published tramite piattaforma Amazon, ottobre 2022 (num. pagine 302).

Ulteriori informazioni  
"L'esilio di Dante", di Ettore Catalano

Ettore Catalano, "L'ESILIO DI DANTE. Le vicende storiche dell'esule tra il 1300 ed il 1321", prefazione a cura di Giuseppe Palma, Independently published tramite piattaforma Amazon KDP, in collaborazione con la bibliotecadipalma.it ; settembre 2024 (solo in edizione eBook)

Ulteriori informazioni  
vetrina della biblioteca

Vetrina de "la biblioteca di palma"

Ulteriori informazioni  
Logo de "la biblioteca di palma"

la biblioteca di palma libreria digitale Libri & Letteratura

Ulteriori informazioni  
Libro consigliato a settembre 2023: "SCRITTI SU DANTE" di Ettore Catalano, con prefazione di Giuseppe Palma

Ettore Catalano: "Scritti su Dante", prefazione di Giuseppe Palma, GpM edizioni, agosto 2024

Ulteriori informazioni  
Libri consigliati a giugno 2024: i romanzi di Lucia Fanelli

Per il mese di giugno 2024, "la biblioteca di Palma" consiglia ai suoi lettori due romanzi di Lucia Fanelli, entrambi editi da Laura Capone editore (2022, 2023).

Ulteriori informazioni  
Biografia di Giuseppe Palma

Biografia dell'avv. Giuseppe Palma, giurista, saggista e poeta

Ulteriori informazioni